
Bollettino Fitopatologico per il monitoraggio della tignola
Attraverso la pubblicazione dei bollettini fitopatologici, agevoliamo aziende e operatori del settore nelle scelte agronomiche...
Leggi gli articoliAnnovera soprattutto le medie e grandi aziende della provincia di Bari e svolge la propria attività nel settore oleicolo nel territorio della provincia di Bari e delle altre province pugliesi, con una valenza, pertanto, a carattere regionale.
Obiettivo fondamentale per Aproli è diffondere presso gli olivicoltori la conoscenza delle buone pratiche agricole e la cultura di un’agricoltura ecosostenibile, anche attraverso iniziative volte a promuovere programmi di sviluppo, studio e ricerca, ed attuando progetti di divulgazione agraria, di riconversione e razionalizzazione produttiva delle aziende, con interventi diretti al miglioramento della qualità dell’olio, al rispetto ambientale e alla sicurezza alimentare.
CONTINUA
Attraverso la pubblicazione dei bollettini fitopatologici, agevoliamo aziende e operatori del settore nelle scelte agronomiche...
Leggi gli articoliAproli Bari Società Cooperativa organizza il Corso per Assaggiatori di Olio di Oliva (2° Livello) riservato ad...
Leggi gli articoliSono aperte le iscrizioni del corso tecnico per Assaggiatori di Olio d’Oliva (I Livello) organizzato da APROLI...
Leggi gli articoliOlio, un webinar sui metodi innovativi di conservazione dell’extravergine Martedì 22 marzo 2022, a partire dalle...
Leggi gli articoliIl servizio è gratuito. I tuoi dati personali saranno trattati, conformemente alla nostra Privacy Policy e utilizzati esclusivamente per comunicarti le notizie e le novità di Aproli.
Puoi decidere di cancellarti in ogni momento.
Nel 1978 nasce APROLI BARI – Società Cooperativa agricola, oggi un’OP (organizzazione di produttori olivicoli) con sede in Bari, riconosciuta dalla Regione Puglia quale organizzazione di produttori olivicoli, con l’obiettivo principale di promuovere e di svolgere un’efficace azione per il miglioramento e per la disciplina della produzione olearia ed olivicola in Puglia.
In tale contesto operativo Aproli commercializza l’olio dei propri associati con oliveti localizzati principalmente nell’area nord barese della Puglia.
Certificazione IFS Lo Standard IFS (International Food Standard) è il corrispettivo del BRC per i paesi dell’area...
CONTINUAD Cosa si intende per -cultivar-?La cultivar definisce la varietà di una pianta di olivo della specie Olea Europea. D In cosa consiste l’abbacchiatura? e la brucatura?L’abbacchiatura...
CONTINUAPer chi cerca un Olio Extravergine di Oliva che sia garantito e controllato in ogni fase della sua produzione e che abbia un gusto equilibrato e grandi doti nutrizionali e salutistiche, l'olio Aproli è la scelta giusta.
Inoltre, è importante sottolineare che, l’olio Extravergine di oliva Aproli, oltre ad essere tracciato secondo la norma ISO 22005, è estratto a freddo nelle massime condizioni di igiene, anche secondo le procedure previste dalla BRC(GSFS) - IFS.