Aspiranti assaggiatori di olio di oliva, aperte le iscrizioni al corso
Sono aperte le iscrizioni per il Corso di analisi sensoriale per aspiranti assaggiatori di olio d’oliva, organizzato da APROLI BARI, che si terra nelle giornate del 17-18-19-24-25-26-27 ottobre 2022 e si svolgerà presso la Amenduni Nicola SPA in Via delle Mimose, 3 Z.I. Modugno (Ba) e il Laboratorio Samer Azienda speciale Camera di Commercio di Bari, Via E. Mola, 19 Bari.
Il corso, della durata di 35 ore con frequenza pomeridiana, è autorizzato dalla Regione Puglia, si tiene secondo i criteri stabiliti dal Reg (CEE) n° 2568/91 e s.m.i. e dal decreto MI.P.A.A.F. del 07/10/2021 ed è valido ai fini dell’iscrizione nell’ Elenco degli Assaggiatori professionisti di oli vergini ed extravergini.
Qui il programma delle giornate.
Iscriversi è facile! È sufficiente scaricare il modulo di adesione e inviarlo debitamente compilato e accompagnato da copia del documento di identità e della tessera sanitaria via mail a d.leccisotti@aproli.it (Dr.ssa Daniela Leccisotti).
Per ulteriori info contattare il n. 080 5520386
_
Le lezioni in presenza si svolgeranno secondo le regole anti covid-19 vigenti

Il prossimo 4 marzo, a Corato (Ba), presso l’Executive Center S.P. 231 (ex s.s.98) Km 32,700 alle ore 16.00, si svolgerà l’evento informativo dal titolo “La filiera olivicola orientata al mercato”. L’evento, organizzato da Aproli Bari in collaborazione con Confagricoltura Bari-Bat e CSQA certificazioni, ha come obiettivo quello di fornire informazioni utili sugli orientamenti del mercato e sui fattori che più condizionano gli acquisti dei consumatori quali la sicurezza degli alimenti e della propria salute, la provenienza certa e inoltre, il rispetto dell’ambiente. All’evento prenderanno parte, tra gli altri, oltre al Presidente OP Aproli Bari, Comm. Giacomo Patruno, anche, in qualità di relatori, il professor Lucantonio Debellis (Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutiche e Coordinatore CdL magistrale “Scidenze dela nutrizione per la salute umana” all’Università degli studi di Bari), il dottor Matteo Potenza (CSQA Certificazioni) e il dott. Benedetto Fracchiolla (Presidente Finoliva Global Service). I tre relatori si occuperanno rispettivamente dei seguenti argomenti: “Le proprietà nutrizionali dell’olio e le problematiche correlate alla contaminazione da agrofarmaci o altri contaminati di tipo ambientale e tecnologico”, “Strategie di differenziazione del prodotto sulla base di componenti ambientali: le nuove certificazioni sostenibili” e “La filiera olivicola e le richieste di mercato”. I destinatari del workshop sono gli imprenditori agricoli e i dipendenti delle aziende agricole. La partecipazione è a titolo gratuito, ma è necessario iscriversi collegandosi al sito aproli.it e compilando l’apposita scheda di adesione da inviare a info@aproli.it corredata di copia del documento di riconoscimento o, in alternativa, consegnarla direttamente il 4 marzo all’atto di registrazione dei partecipanti.
Sono aperte le iscrizioni per il corso tecnico per aspiranti assaggiatori di olio di oliva. Il corso, organizzato da Aproli Bari, si svolgerà il 24-25-26-27-28 febbraio e 2-3 Marzo 2020 presso Amenduni Nicola SpA, in via delle Mimose, 3 – Bari Z. I., é stato autorizzato dalla Regione Puglia ed è inoltre tenuto secondo i criteri stabiliti dal Reg(CEE) n° 2568/91 e s.m.i. e dal decreto MI.P.A.A.F. del 18/06/2014. Obiettivo fondamentale è quello di diffondere presso gli olivicoltori la conoscenza delle buone pratiche agricole e la cultura di un’agricoltura ecosostenibile, anche attraverso iniziative volte a promuovere programmi di sviluppo, studio e ricerca, e attuando, inoltre, progetti di divulgazione agraria, di riconversione e razionalizzazione produttiva delle aziende, con interventi volti al miglioramento della qualità dell’olio, al rispetto ambientale e alla sicurezza alimentare. Per ulteriori informazioni e per la manifestazione di adesione è possibile contattare la Dott.ssa Daniela Lecciasotti via mail all’indirizzo d.leccisotti@aproli.it o via telefono al numero 393/8557296.